Viaggio in Terra Santa.
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 18 Aprile 2017 13:38
- Visite: 3250

Mai come in questa occasione dobbiamo unirci a loro con la preghiera perché il Signore li accompagni nel loro cammino di testimonianza fraterna in stile scout in luoghi dove purtroppo ancora oggi regnano la paura e la discordia.
Ci chiedono di pregare insieme a loro in quei giorni per chiedere il dono della pace; "trovandoci", per chi vuole, in occasione dei vespri, tra le 18.30 e le 19.00 di ogni giorno.
Santa Pasqua 2017
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 10 Aprile 2017 09:19
- Visite: 3606

Sabato 8 aprile 2017- Vigilia della Domenica delle Palme.
Scrivo seduto, al sole, su un muretto di un parcheggio in una zono fiorita ed alberata.
E’ primavera e tutto ciò che vive, si risveglia. Nel fosso sotto di me vedo una lucertola che corre sul cemento caldo; sento in lontananza dei merli sugli alberi bassi al di là della strada.
Mi chiedo cosa possa rivivere in me ed in noi come scout.
Mi chiedo cosa possa rivivere in me ed in noi come scout.
Il Servizio ? Sì. Il Servizio, ma in modo di renderlo vivo ed attraente.
Guardiamo al mondo intorno a noi che non ha la pace benestante che in fondo noi abbiamo a Roma ed in Italia….
Ultime dalla regione.
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 04 Aprile 2017 00:59
- Visite: 2561
Sabato 2 Aprile, si è riunita la Pattuglia Formazione Regionale presente il nostro SR, per un incontro con Enrico Capo e Stefano Soscia sul tema del welfare e disabilità.
Il tema era stato sollevato nell'ultimo Consiglio Regionale da Stefano, molto attivo a Terracina nel campo della disabilità, per sensibilizzare il movimento a intraprendere iniziative e promuovere approfondimenti su questo tema e tracciare proposte operative. Stefano, con documenti e statistiche alla mano, ha tracciato un quadro preoccupante della situazione con sostegni pubblici che diminuiscono e cultura privata che nega o addirittura relega la disabilità in un ghetto di emarginazione.
Giancarlo Lombardi
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 01 Aprile 2017 06:57
- Visite: 3551

Giancarlo appartiene alla schiera di coloro che hanno lasciato un segno profondo nello scautismo italiano. Grande artefice della fusione ASCI-AGI sapeva vedere oltre gli orizzonti e le frontiere.
Ho conosciuto Giancarlo nel 1991 perchè fu il mio capo campo di secondo tempo R/S. Negli anni seguenti, io nel frattempo facevo parte della staff, tornò a trovarci e la sua visita era sempre stimolante e ci raccontava le sue impressioni sulla società, l'economia e la potitica in momenti turbolenti.
Fu anche ministro della pubblica istruzione, ha ricoperto incarichi in confindustria ma l'amore per lo scautismo non lo ha mai abbandonato. E' stato fondatore Direttore storico di R/S Servire
L'ultima volta l'ho visto a Como nella Conferenza mondiale del 2011. Era stato colpito da un ictus pochi anni fa e aveva dovuto abbandonare la scena pubblica.
Rappresenterò alla famiglia a nome del Masci Lazio e personale il nostro cordoglio.
Troveremo certamente il modo di ricordarlo.
A presto.
Carlo